chi siamo
Il progetto Jackfruit
Il green coffee Jack Fruit nasce da un’idea di Andrea Giantomaso.
Piemontese, dopo aver lavorato per anni nel settore ristorazione sul Lago Maggiore, spinto dal suo grande desiderio di libertà e di conoscenza, Andrea si è trasferito in Australia per 5 anni.
Qui la sua passione per la cucina e per il benessere lo hanno spinto ad approfondire la ricerca sull’alimentazione sana e sui super food: cibi naturali a ridotto contenuto calorico e ricchissimi di nutrienti per l’organismo.
Al ritorno in Italia Andrea ha deciso di lanciare Jack Fruit, dal nome dell’albero da frutto più grande al mondo: questo progetto si basa sulla volontà di proporre i prodotti più buoni e nutrienti di tutti i paesi, creando una cucina gustosa e salutare.
Gli ingredienti dei piatti sono freschi, biologici e, dove possibile, a km0 e di stagione, accuratamente selezionati per aiutare il nostro organismo a vivere in modo più sano e naturale.
Il Progetto Jack Fruit non è solo legato alla ristorazione, ma è innanzitutto uno stile di vita: ecco perché i nostri fornitori non solo devono proporre cibi di alta qualità, ma anche operare osservando precisi criteri di sostenibilità ambientale e di rispetto dei propri lavoratori. La cura dell’ambiente e l’eticità sono infatti prioritari per Jack Fruit: la nostra realtà per esempio è, per quanto possibile, plastic free.
Il green coffee Jack Fruit nasce da un’idea di Andrea Giantomaso.
Piemontese, dopo aver lavorato per anni nel settore ristorazione sul Lago Maggiore, spinto dal suo grande desiderio di libertà e di conoscenza, Andrea si è trasferito in Australia per 5 anni.
Qui la sua passione per la cucina e per il benessere lo hanno spinto ad approfondire la ricerca sull’alimentazione sana e sui super food: cibi naturali a ridotto contenuto calorico e ricchissimi di nutrienti per l’organismo.
Al ritorno in Italia Andrea ha deciso di lanciare Jack Fruit, dal nome dell’albero da frutto più grande al mondo: questo progetto si basa sulla volontà di proporre i prodotti più buoni e nutrienti di tutti i paesi, creando una cucina gustosa e salutare.
Gli ingredienti dei piatti sono freschi, biologici e, dove possibile, a km0 e di stagione, accuratamente selezionati per aiutare il nostro organismo a vivere in modo più sano e naturale.
Il Progetto Jack Fruit non è solo legato alla ristorazione, ma è innanzitutto uno stile di vita: ecco perché i nostri fornitori non solo devono proporre cibi di alta qualità, ma anche operare osservando precisi criteri di sostenibilità ambientale e di rispetto dei propri lavoratori. La cura dell’ambiente e l’eticità sono infatti prioritari per Jack Fruit: la nostra realtà per esempio è, per quanto possibile, plastic free.
uno stile di vita
I nostri valori
Lo stile di vita Jack Fruit è incentrato sul benessere della persona a 360°: ecco perché è in fase di realizzazione una sala olistica dove sarà possibile praticare yoga, pilates e reiki. Inoltre Jack Fruit offre la possibilità di partecipare a tour guidati a piedi o con biciclette elettriche a noleggio, per conoscere meglio il territorio che ci circonda: anche questo fa parte dello stile di vita Jack Fruit!
Abbiamo grandi progetti, continuate a seguirci e potrete scoprirli.